Inizia 16 enne a fare le sue prime esperienze nella ristorazione per poi aprire, a 27 anni, Lo Sconciglio a Marina di Castagneto.
Prima barman e poi cameriere scopre di avere una dote preziosa: è un interlocutore nato.
A Zanzibar ricopre il ruolo di maître e accoglienza e gentilezza sono alla base della sua filosofia.
È capace di mettere a proprio agio ogni tipo di cliente e tutti si ricordano di lui.
La sintonia con il Fratello e Chef Alessandro, gli permettono da sempre di descrivere ogni piatto come se stesse raccontando una favola.
Una volta conosciuto, non potrai non tornare una seconda volta a trovarci, garantito!
Vittoria finisce gli studi al liceo linguistico e si prende un anno sabbatico. Trova lavoro a Bolgheri e qui nasce la sua passione per il vino.Frequenta l’università di Enologia a Pisa e il secondo anno si trasferisce in Spagna per seguire un master a Valencia. Tornata in patria si iscrive all’AlS e intraprende gli studi per diventare Sommelier. Lavora allo Sconciglio con il resto del team e con l’apertura di Zanzibar, a 25 anni, inizia la sua prima esperienza imprenditoriale. Con la curiosità e la voglia di imparare, crea una carta dei vini dedicata a tutti i tipi di cliente: riesce ad accontentare sia chi si affaccia alle prime armi su questo mondo e chi invece è già un intenditore e appassionato. Affianca Marco nell’accoglienza degli ospiti e la sua carta vincente è senz’altro il sorriso: quello non manca mai.
Giampaolo, pescivendolo storico di San Vincenzo. Sin da piccolo aiuta il padre nell’attività di famiglia e si destreggia benissimo nella pulizia del pesce. Impara a conoscere ogni tipologia di pescato e sviluppa una forte passione per la pesca. A 18 anni decide di aiutare il fratello Marco, proprietario de Lo Sconciglio di Marina di Castagneto. Iniziando come cameriere si ritrova catapultato in cucina, e da autodidatta inizia la sua prima avventura tra i fornelli. Ci mette poco a capire che quella è la sua strada. A 24 anni si iscrive alla scuola Tessieri dove affina le tecniche base della cucina e dopo la quale si trasferisce a Siena per uno stage a L’Asinello, 1 stella Michelin. Quest’esperienza si rivela la chiave di volta a livello mentale e capisce: “ecco cosa voglio essere, cosa voglio fare e dove voglio andare.” Al centro della sua cucina il rispetto della materia prima, lavorata con cura e minuziosità ed il buon gusto. Il menù che propone prevede abbinamenti a volte azzardati, ma sempre vincenti. Carne e pesce nel solito piatto possono vivere in armonia e se ci metti un pizzico d’amore q.b. tutto risulta perfetto.
Semplice e diretto: questo è Alessandro.
Inizia giovanissimo, appena 15enne, a lavorare dietro il bancone. Finito l’apprendistato a 18, conduce la sua prima esperienza in un ristorante cocktail bar, occupandosi sin da subito della parte gestionale. E con la mixologia è subito amore. Cresce la passione e la ricerca personale. 22enne si trasferisce a Siena e lavora affianco di Raffaele Morrone, maestro AIBES. A 26 anni arriva a lo Sconciglio di Marina di Castagneto come capo barman dove rimane per 8 anni, intervallando la stagione invernale al Piano 54 a Madonna di Campiglio. Specializzato nello stile twist on classic, oggi propone a Zanzibar una drink list che racchiude tutto il suo percorso formativo rivisitando i classici internazionali con preparazioni home made. Il suo cavallo di battaglia: abbinare il giusto cocktail ad ogni portata del menù
Per gli amici “Fanta”. Ormai nel team da 3 anni, è una delle colonne portanti del locale. Riservato, silenzioso e anche un pò timido, si è fatto da subito spazio nel cuore di tutti.
Un lavoratore instancabile con una passione vera, forte e genuina per la cucina. Ha frequentato la scuola alberghiera dove si è formato apprendendo le basi del mondo culinario. Dopo aver lavorato in Hotel di livello si ritrova come secondo nella cucina dello Sconciglio. Da subito instaura un rapporto di amicizia con Alessandro, e la stima reciproca lo fa approdare a #Zanzibar con responsabilità molto più rilevanti.
Un tassello fondamentale, che ogni giorno affianca il nostro chef nella preparazione, nella ricerca e nella creazione di nuovi piatti. Il suo cavallo di battaglia: spadellare senza alcuna pietà!
Nessun prodotto nel carrello.