Pescato fresco, un salto in cucina e dritti al palato del cliente
Ogni giorno, a Zanzibar, abbiamo il piacere di lavorare pescato di prima qualità, spesso pescato la notte prima di un servizio o addirittura in giornata.
Questa fortuna è dovuta dal fatto che il padre dello chef Alessandro è un pescivendolo storico di San Vincenzo, proprietario della pescheria “La Bancarella del pesce”,
appena 20 metri sopra il locale, da ormai 40 anni.
La materia prima di eccellente qualità arriva ogni mattina in cucina dove viene trattata con minuzioso rispetto. Questo permette allo chef e ai suoi collaboratori di poter proporre abbinamenti fantasiosi, a volte azzardati, ma sempre mantenendo come obbiettivo centrale quello di esaltare il gusto dell’elemento protagonista.
Dopo l’esperienza a “L’Asinello”, nell’entroterra senese, dove Alessandro ha avuto occasione di rapportarsi con la lavorazione della cacciagione, oggi proponiamo anche piatti che vedono convivere nella solita portata, carne e pesce.
Quella di Zanzibar è quindi senz’altro una cucina giovane, personale e dinamica, pronta a correre dei rischi pur di affermare la propria identità.
Aperta da ben 40 anni, la pescheria di Giampaolo è un punto di riferimento per tutto il paese di San Vincenzo. Col suo carattere buono ed espansivo, è conosciuto da tutti, e col suo fare da venditore ambulante, è quasi diventato un’attrazione. Con la sua umile ma ricca bancarella, Gianpaolo conquista il cuore di molti clienti e di tanti turisti, ma soprattutto conquista il cuore di suo figlio, che all’età di 15 anni inizia ad andare a lavoro col padre aiutandolo con la pulizia del pesce. Il duro lavoro nella pescheria di famiglia, i sacrifici e gli insegnamenti ricevuti dal padre sono stati fondamentali per la formazione di Alessandro. È così che Impara a conoscere ogni tipologia di pescato e sviluppa una forte passione per preparazione, la cottura e la lavorazione del pescato, sicuramente alimentata dalla mamma Patrizia, eccellente cuoca casereccia.
Nessun prodotto nel carrello.